Il lemma elògio
Definizioni

Definizione di Treccani
elògio
s. m. [dal lat. elogium, che indicò originariamente una breve iscrizione o epitaffio]. –
1. discorso o scritto più o meno solenne in cui si esaltano i meriti o le virtù di una persona: e. funebre; recitare, scrivere, tessere un e.; l’e. di s. francesco nel canto xi del paradiso; e. degli uccelli, titolo di una delle operette morali del leopardi; anche di cose astratte: e. della povertà, della modestia.
2. estens. parole di lode, di approvazione: merita un e. per la sua costanza; spesso al plur.: ne ebbe meritati e.; profondersi in elogi; fare gli e. di qualcuno; la stampa dedica grandi e. alla sua opera.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elogio
[e-lò-gio]
1. scritto o discorso in lode di qualcuno o qualcosa: fare l'e. della sincerità
|| elogio funebre, fatto per commemorare un defunto
2. lode, encomio, approvazione, plauso: meriti un sincero e. per la tua iniziativa; ha detto molte cose in tuo e.
CONT. biasimo, disapprovazione, condanna
3. ret componimento tipico delle letterature latina e umanistica, con il quale si celebrava, seguendo precisi schemi retorici, un personaggio illustre
4. st nell'antica roma, iscrizione funebre, per lo più in versi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elogio
[e-lò-gio]
pl. -gi
1. discorso di lode, pronunciato o scritto: fare l’elogio di qualcuno; elogio funebre
2. parole di lode; approvazione: la carta dei vini merita un elogio per la varietà di etichette proposte
3. in Roma antica, celebrazione in forma di epigrafe di un defunto | in età imperiale, componimento letterario per celebrare un personaggio illustre secondo determinati schemi retorici
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. elogĭu(m) ‘epitaffio, breve sentenza’, dal gr. élegos (cfr. elegia), raccostato al gr. lógos e al lat. eloquĭum, che significano entrambi ‘discorso’.
Termini vicini
elogiativo elogiare elòdea elocuzióne elocutòrio élmo elmintòṡi elmintòlogo elmintologìa elmintìaṡi elminti elmétto éllo ellìttico ellissòide ellissoidale ellissògrafo ellissi ellisse -ellino élli éllera ellepì élleno elleniżżare ellenìstico ellenista ellenismo ellènico èlle elongazióne eloquènte eloquènza elòquio élsa èlson elucidare elucubrare elucubrazióne elùdere elüire eluṡióne eluṡivo eluviale elùvio elvètico elżeviriano elżevirista elżeviro emaciare emanare emanatismo emanatìstico emanazióne emancipare emancipato emancipazióne emangiòma emarginare emarginato