Il lemma emancipato
Definizioni

Definizione di Treccani
emancipato
agg. [part. pass. di emancipare]. –
1. in diritto, della persona a favore della quale ha avuto luogo l’emancipazione.
2. libero da soggezione, con la prep. da: popoli e. dalla tirannide.
3. per estens., assol., libero da pregiudizî e condizionamenti, nel modo di pensare, di vivere: costumi e.; una donna emancipata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
emancipato
[e-man-ci-pà-to]
1. libero da ogni soggezione: una nazione politicamente emancipata
|| fig. libero da pregiudizi, condizionamenti e sim.
2. dir che ha ottenuto l'emancipazione: minore e.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
emancipato
[e-man-ci-pà-to]
di emancipare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. svincolato da modi di pensare tradizionali: un ragazzo emancipato | libero da vincoli di soggezione: popoli emancipati
2. (dir.) si dice di minore che ha ottenuto l’emancipazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
emancipare emanazióne emanatìstico emanatismo emanare emaciare elżeviro elżevirista elżeviriano elvètico elùvio eluviale eluṡivo eluṡióne elüire elùdere elucubrazióne elucubrare elucidare èlson élsa elòquio eloquènza eloquènte elongazióne elògio elogiativo elogiare elòdea elocuzióne emancipazióne emangiòma emarginare emarginato emarginazióne emartro emasculazióne ematèmeṡi emàtico ematina ematite ematocèle ematòcrito ematodermìa ematòfago ematofobìa ematologìa ematològico ematòlogo ematòma ematòṡi ematossilina ematùria emàzia embarcadero embargo embatèrio embè emblèma emblemàtico