Il lemma elongazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
elongazióne
s. f. [dal lat. tardo elongatio -onis, der. di elongare «allontanare», da longus «lungo»]. –
1. non com. allontanamento, allungamento.
2. distanza angolare o lineare di un punto (di un corpo, ecc.) da una posizione di riferimento (iniziale, di equilibrio, ecc.) : e. del pendolo, e. di una molla. In partic., in astronomia, la differenza tra la longitudine celeste di un pianeta e quella del Sole.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elongazione
[e-lon-ga-zió-ne]
1. astron distanza angolare di un pianeta dal sole o dalla luna, mantenendo la terra come punto di osservazione
2. fis distanza di un punto da un centro di oscillazione
3. med allungamento accidentale di un membro o di un nervo
4. ant. separazione, allontanamento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elongazione
[e-lon-ga-zió-ne]
pl. -i
1. (fis.) distanza angolare o lineare di un punto o di un corpo da una posizione di riferimento: elongazione del pendolo | (astr.) differenza tra la longitudine celeste di un pianeta e quella del Sole
2. (ant.) allontanamento
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo elongatiōne(m), deriv. di lŏngus ‘lungo’.
Termini vicini
elògio elogiativo elogiare elòdea elocuzióne elocutòrio élmo elmintòṡi elmintòlogo elmintologìa elmintìaṡi elminti elmétto éllo ellìttico ellissòide ellissoidale ellissògrafo ellissi ellisse -ellino élli éllera ellepì élleno elleniżżare ellenìstico ellenista ellenismo ellènico eloquènte eloquènza elòquio élsa èlson elucidare elucubrare elucubrazióne elùdere elüire eluṡióne eluṡivo eluviale elùvio elvètico elżeviriano elżevirista elżeviro emaciare emanare emanatismo emanatìstico emanazióne emancipare emancipato emancipazióne emangiòma emarginare emarginato emarginazióne