Il lemma èlson
Definizioni

Definizione di Treccani
èlson
s. f. [tratto, per falsa deglutinazione, dalla locuz. ingl. (in n)elson]. – nella lotta, presa d’attacco a terra, effettuata infilando l’avambraccio sinistro sotto l’ascella dell’avversario, per tentare, facendo leva o premendo sulla nuca, di rovesciarlo sulle spalle. doppia elson: la presa effettuata anche con l’aiuto della mano destra. più corretta, ma meno usata, la forma nelson.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elson
[èl-son]
sport nella lotta greco-romana, presa a terra che si effettua infilando un avambraccio sotto l'ascella dell'avversario disteso bocconi, e tentando di rovesciarlo sulle spalle facendo leva col palmo sulla nuca
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elson
[èl-son]
nella lotta greco-romana, presa che consiste nell’infilare un avambraccio sotto l’ascella dell’avversario appoggiandogli la mano sulla nuca, per rovesciarlo in avanti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← ricavato dalla loc. ingl. (in n)elson, dove nelson è con ogni probabilità il nome di un atleta.
Termini vicini
élsa elòquio eloquènza eloquènte elongazióne elògio elogiativo elogiare elòdea elocuzióne elocutòrio élmo elmintòṡi elmintòlogo elmintologìa elmintìaṡi elminti elmétto éllo ellìttico ellissòide ellissoidale ellissògrafo ellissi ellisse -ellino élli éllera ellepì élleno elucidare elucubrare elucubrazióne elùdere elüire eluṡióne eluṡivo eluviale elùvio elvètico elżeviriano elżevirista elżeviro emaciare emanare emanatismo emanatìstico emanazióne emancipare emancipato emancipazióne emangiòma emarginare emarginato emarginazióne emartro emasculazióne ematèmeṡi emàtico ematina