Il lemma elvètico
Definizioni

Definizione di Treccani
elvètico
agg. [dal lat. helvetĭcus] (pl. m. -ci). – degli elvèzî (lat. helvetii), antica popolazione celtica che alla fine del 2° sec. a. c. si trasferì nella regione centro-occidentale del sistema alpino, detta poi helvetia (all’incirca l’attuale svizzera): il territorio elvetico. per estens., della svizzera moderna, svizzero: confederazione e., traduz. ital. del lat. confoederatio helvetica, espressione usata ufficialmente in svizzera nelle targhe automobilistiche (abbreviata in ch), nelle monete, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elvetico
[el-vè-ti-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
1. dell'elvezia o degli elvezi
2. lett. svizzero
|| confederazione elvetica, nome ufficiale della svizzera
b s.m. (f. -ca)
lett. abitante, nativo della svizzera; svizzero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elvetico
[el-vè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. della Confederazione Elvetica; svizzero
2. dell’antica Elvezia, l’attuale Svizzera; degli elvezi, antico popolo celtico dell’Elvezia
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
abitante della Svizzera; svizzero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. helvetĭcu(m) ‘degli elvezi’.
Termini vicini
elùvio eluviale eluṡivo eluṡióne elüire elùdere elucubrazióne elucubrare elucidare èlson élsa elòquio eloquènza eloquènte elongazióne elògio elogiativo elogiare elòdea elocuzióne elocutòrio élmo elmintòṡi elmintòlogo elmintologìa elmintìaṡi elminti elmétto éllo ellìttico elżeviriano elżevirista elżeviro emaciare emanare emanatismo emanatìstico emanazióne emancipare emancipato emancipazióne emangiòma emarginare emarginato emarginazióne emartro emasculazióne ematèmeṡi emàtico ematina ematite ematocèle ematòcrito ematodermìa ematòfago ematofobìa ematologìa ematològico ematòlogo ematòma