Il lemma elucubrazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
elucubrazióne
s. f. [dal lat. elucubratio -onis]. – l’elucubrare; più com. in senso concr., opera di pensiero fatta con lunga e paziente cura: una dotta e. (per lo più iron., di lavoro molto meditato ed elaborato ma che non approda a nulla).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elucubrazione
[e-lu-cu-bra-zió-ne]
Azione dell'elucubrare; meditazione lunga e impegnativa attorno a un'opera dell'ingegno: questo libro è frutto di una lunga e paziente e.
|| Prodotto di tale elucubrazione: finalmente leggeremo la sua decennale e.
|| scherz. elucubrazioni senza costrutto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elucubrazione
[e-lu-cu-bra-zió-ne]
pl. -i
l’elucubrare; il prodotto di un lavoro intellettuale lungo e minuzioso (anche in senso ironico)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. elucubratiōne(m).
Termini vicini
elucubrare elucidare èlson élsa elòquio eloquènza eloquènte elongazióne elògio elogiativo elogiare elòdea elocuzióne elocutòrio élmo elmintòṡi elmintòlogo elmintologìa elmintìaṡi elminti elmétto éllo ellìttico ellissòide ellissoidale ellissògrafo ellissi ellisse -ellino élli elùdere elüire eluṡióne eluṡivo eluviale elùvio elvètico elżeviriano elżevirista elżeviro emaciare emanare emanatismo emanatìstico emanazióne emancipare emancipato emancipazióne emangiòma emarginare emarginato emarginazióne emartro emasculazióne ematèmeṡi emàtico ematina ematite ematocèle ematòcrito