fachiro
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fachiro

Il lemma fachiro

Definizioni

Definizione di Treccani

fachiro
s. m. [dall’arabo faqīr, propr. «povero, bisognoso»]. – religioso mendicante indù dedito a pratiche ascetiche che possono portare fino a fenomeni di catalessi (in origine il nome era assunto genericamente dai mistici musulmani, soprattutto da quelli affiliati a confraternite religiose). nell’uso com., individuo che si sottopone a straordinarie esibizioni fisiche di digiuni, mutilazioni e altre prove di volontaria sofferenza. come termine di similitudini e paragoni: via, non fare il f.!; è magro e ossuto come un fachiro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fachiro
[fa-chì-ro]

s.m.
Religioso mendicante indù dedito a particolari pratiche ascetiche e allo yoga
|| estens. chi si sottopone a pratiche ascetiche e di mortificazione del corpo
|| estens. persona molto magra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fachiro
[fa-chì-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. persona che si esibisce in pubblico dimostrando la propria capacità di tollerare il dolore
2. (relig.) asceta indiano di sette islamiche e induiste dedito a pratiche mistiche che gli consentono di controllare il dolore e le funzioni fisiologiche vegetative

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. faqīr ‘povero, mendicante’.

Termini vicini

fachirismo facèzia facèto fàcere facèlla face facciòla faccina facciata facciale fàccia facchino facchinésco facchinata facchinàggio faccettatrice faccettare faccétta faccendóne faccendière faccènda fabulazióne fabula fabro fabliau fabiano fabianismo fabbro fabbrile fabbricóne facies fàcile facilità facilitare facilitato facilitazióne facilóne facilonerìa facinoróso facitóre facocèro fàcola facoltà facoltativo facoltóso facóndia facóndo facsìmile factoring factòtum fading fado faentina faènza faeṡite fagàcee fàggio faggiòla fagianàia fagiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib