farmacognosia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farmacognoṡìa

Il lemma farmacognoṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

farmacognoṡìa
s. f. [comp. di farmaco- e -gnosia]. – Settore della farmacologia che si occupa del riconoscimento e dello studio delle sostanze medicinali, spec. di quelle vegetali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

farmacognosia
[far-ma-co-gno-ṣì-a]

s.f.
farm ramo della farmacologia che si occupa dell'individuazione, del riconoscimento e dello studio delle sostanze medicamentose naturali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

farmacognosia
[far-ma-co-gno-ʃì-a]
pl. -e
settore della farmacologia che si occupa del riconoscimento e della descrizione dei farmaci naturali, indipendentemente dal loro impiego terapeutico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di farmaco e un deriv. del gr. gnôsis ‘ricerca, conoscenza’.

Termini vicini

farmacodipendènza farmacodipendènte farmacodinàmica fàrmaco- farmacista farmacìa farmacèutico farmacèutica fariṡèo fariṡaismo fariṡàico farinóso faringoscopìa faringoiatrìa faringite faringèo faringe faringale farinata farinàceo farinàccio farina farfugliare farfallista farfallino farfalla farétto faretrato farètra farèa farmacologìa farmacològico farmacòlogo farmacopèa farmacoterapìa farmacovigilanza farneticaménto farneticare farneticazióne farnètico fàrnia faro farràgine farraginóso farro farsa farsàlico farsésco farsettàio farsétto FAS fascèra fascétta fascettàrio fàscia fasciacóda fasciame fasciare fasciatóio fasciatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib