forato
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forato

Il lemma forato

Definizioni

Definizione di Treccani

forato
agg. e s. m. [part. pass. di forare]. – denominazione di alcuni tipi di laterizî largamente usati nelle costruzioni, dotati di fori che li attraversano per tutta la lunghezza e che conferiscono caratteristiche di coibenza termica e acustica, ma soprattutto di leggerezza: mattoni f., per muri divisorî e di tamponamento; tavelle f., per solai o per ricoprimento di strutture non laterizie. ◆ dim. foratino e accr. foratóne, adoperati come s. m. e per lo più al plur., per indicare mattoni forati, rispettivam. di piccole o di grandi dimensioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forato
[fo-rà-to] (part. pass. di foràre)


a agg.
Inciso o attraversato da fori, bucato: mattone f.; tavelle forate
|| mento forato, con la fossetta in mezzo
b s.m.
edil mattone o tavella attraversato da fori che gli conferiscono particolare leggerezza e garantiscono l'isolamento termico e acustico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forato
[fo-rà-to]
di forare
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di un tipo di mattone, usato per muri non portanti, attraversato nel senso della lunghezza da due o più serie di fori, per diminuirne il peso e renderlo isolante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

foratino foratèrra forastièro foràstico forasièpe forasacco forare forapàglie foranìa foràneo foraminìferi forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra forchétto forchettóne forchino forcina forcing fòrcipe fórcola forconata forcone2 forcuto fordismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib