forbire
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forbire

Il lemma forbire

Definizioni

Definizione di Treccani

forbire
v. tr. [dal germ. furbjan] (io forbisco, tu forbisci, ecc.). – nettare, pulire, spec. metalli, stoviglie, cristalli, ecc., conferendo loro lucentezza; anche, con senso più generico, pulire, tergere: forbirsi le labbra col tovagliolo; la bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator, forbendola a’ capelli del capo ch’elli avea di retro guasto (dante); forbirsi le lacrime. nel rifl., e con uso fig.: dai lor costumi fa che tu ti forbi (dante). ◆ part. pass. forbito, frequente come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forbire
[for-bì-re] (forbìsco, -sci, -sce; forbìscono, ant. fòrbo, fòrbono; forbènte; forbìto)


a v.tr.
1. pulire, nettare
|| fig. raffinare: f. il proprio stile, il proprio linguaggio
2. lucidare: f. l'argento, il rame
3. tergere, asciugare: f. il pianto dagli occhi
b v.rifl. forbìrsi
ant. astenersi, tenersi lontano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forbire
[for-bì-re]
io forbisco, tu forbisci (ant. e lett. fòrbi) ecc.
a aus. avere
1. pulire; lucidare, lustrare
2. raffinare, purificare: forbire lo stile
3. (non com.) asciugare, tergere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal germ. forbian ‘pulire’, detto di armi.

Termini vicini

forbicina forbiciata forbiciàio fòrbice foratura foratóio forato foratino foratèrra forastièro foràstico forasièpe forasacco forare forapàglie foranìa foràneo foraminìferi forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra forchétto forchettóne forchino forcina forcing fòrcipe fórcola forconata forcone2 forcuto fordismo forènse forése forèsta forestale foresterìa forestierismo forestièro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib