gelsemio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gelsemio

Il lemma gelsemio

Definizioni

Definizione di Treccani

gelsèmio
s. m. [lat. scient. gelsemium, der. dell’ital. gels(omino)]. – genere di piante loganiacee, con due specie rampicanti: gelsemium sempervirens degli stati uniti merid. e del messico, detto anch’esso comunem. gelsemio, coltivato anche per ornamento, e gelsemium elegans di sumatra e della Cina, che fornisce un rizoma usato a scopo medicinale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gelsemio
[gel-sè-mio]

s.m. (pl. -mi)
1. bot genere di arbusti rampicanti della famiglia delle loganiacee (gelsemium) con fiori gialli
2. farm droga contenente alcaloidi allucinogeni ricavati dal rizoma di tale pianta, usata in medicina come antinevralgico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gelsemio
[gel-sè-mio]
pl. -mi
(bot.) genere di arbusti rampicanti le cui radici sono usate a scopo medicinale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. gelsemium, ricavato da gelsomino.

Termini vicini

gelóso gelosìa gelone2 gèlo gelivo gelificazióne gelificare gèlido gelicìdio gelato gelatinoso gelatinizzare gelatiniforme gelatina gelatière gelatièra gelaterìa gelata gelare gèl gèisha geiger geènna geco gèbel gè gażżósa gażżettìstico gażżettino gażżettière gelseto gelsicoltore gelsicoltura gèlso gelsomino gemebóndo gemellàggio gemellanza gemellare2 gemellarita gemellipara gemello gemellologia gemere gemicare geminare geminato geminazióne gèmino gemitìo gèmito gèmma gemmante gemmare gemmàrio gemmato gemmazione gèmmeo gemmìfero gemmìparo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib