gelivo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gelivo

Il lemma gelivo

Definizioni

Definizione di Treccani

gelivo
agg. [dal fr. gélif, der. di geler «gelare»]. – Nel linguaggio scient. e tecn., soggetto a essere danneggiato dal gelo, detto in partic. di rocce, di terreni, di materiali da costruzione, come pietre, laterizî, calcestruzzi che per l’azione del gelo si sgretolano e si disgregano più o meno profondamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gelivo
[ge-lì-vo]

agg.
geol che si guasta, si danneggia per effetto del gelo: piante gelive
|| roccia geliva, che si sgretola, si fende per il gelo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gelivo
[ge-lì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che tende a frantumarsi per l’azione disgregante del gelo: roccia geliva.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gelificazióne gelificare gèlido gelicìdio gelato gelatinoso gelatinizzare gelatiniforme gelatina gelatière gelatièra gelaterìa gelata gelare gèl gèisha geiger geènna geco gèbel gè gażżósa gażżettìstico gażżettino gażżettière gażżétta gażżèlla gażżarra gażża gażofilàcio gèlo gelone2 gelosìa gelóso gelsemio gelseto gelsicoltore gelsicoltura gèlso gelsomino gemebóndo gemellàggio gemellanza gemellare2 gemellarita gemellipara gemello gemellologia gemere gemicare geminare geminato geminazióne gèmino gemitìo gèmito gèmma gemmante gemmare gemmàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib