glicina
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ġlicina

Il lemma ġlicina

Definizioni

Definizione di Treccani

ġlicina
(o glucina) s. f. [der. di glico- (o gluco-)]. – composto organico, aminoacido (nh2ch2cooh) noto anche col nome di glicocolla, componente normale delle proteine, abbondante in quelle del tipo collagene (gelatina, colla di pesce, ecc.) e nella fibroina della seta: si presenta come una polvere biancastra, cristallina, di sapore dolce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glicina
[gli-cì-na]

s.f.
chim composto organico, amminoacido, costituente delle proteine, usato nella cura delle atrofie muscolari e della fragilità capillare e per migliorare il rendimento cardiaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glicina
[gli-cì-na
pl. -e
(chim.) acido amminoacetico, il più semplice amminoacido costituente le proteine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. glykýs ‘dolce’, con aggiunta del suff. -ina.

Termini vicini

ġlicide glicerolo ġlicerofosfòrico ġlicerofosfato ġlicerina ġlicèride glicerico glicemico glicemia glia gli4 gleucometro glebóso glèba glaucòpide glaucòma glàuco- glassare glassa glàsnost glàndola glande glamour glagolìtico gladiolo glàdio gladiatòrio gladiatóre glaciazióne glacialita glicine2 glicirriza glicocolla glicogenesi glicogeno ġlìcol glicolisi ġliconèo glicosio glicosuria ġlifo glioma glïòmmero glissando ġlissare glittica ġlìttico ġlittografìa ġlittògrafo ġlittotèca globale globalismo globalità globaliżżazióne globicèfalo globifórme globina glòbo globòide globóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib