glicosuria
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glicosuria

Il lemma glicosuria

Definizioni

Definizione di Treccani

ġlicoṡùria
s. f. [comp. di glicos(io) e -uria]. – in medicina, eliminazione con le urine di glicosio (in quantità rilevabile con i comuni mezzi di laboratorio), in conseguenza sia dell’aumento del contenuto di glicosio nel sangue sia di una diminuita capacità renale di riassorbimento del glicosio stesso; in percentuali elevate, è caratteristica dei malati di diabete. impropriamente, il termine è usato anche per indicare l’eliminazione urinaria di uno zucchero in genere, indipendentemente dalla sua natura, come sinon. quindi di mellituria, o in luogo dei termini più pertinenti galattosuria, lattosuria, levulosuria (cioè l’eliminazione urinaria di galattosio, di lattosio, di levulosio), ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glicosuria
[gli-co-sù-ria]

s.f. (pl. -rie)
med presenza di glucosio nelle urine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glicosuria
[gli-co-ʃù-ria
pl. -e
(med.) presenza di glucosio nelle urine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di glicos(io) e -uria.

Termini vicini

glicosio ġliconèo glicolisi ġlìcol glicogeno glicogenesi glicocolla glicirriza glicine2 ġlicina ġlicide glicerolo ġlicerofosfòrico ġlicerofosfato ġlicerina ġlicèride glicerico glicemico glicemia glia gli4 gleucometro glebóso glèba glaucòpide glaucòma glàuco- glassare glassa glàsnost ġlifo glioma glïòmmero glissando ġlissare glittica ġlìttico ġlittografìa ġlittògrafo ġlittotèca globale globalismo globalità globaliżżazióne globicèfalo globifórme globina glòbo globòide globóso globulare globulina glòbulo gloglottare gloglottìo glomèrulo glòmo glòria gloriare gloriette

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib