glicolisi
  1. Home
  2. Lettera g
  3. glicolisi

Il lemma glicolisi

Definizioni

Definizione di Treccani

ġlicoliṡi
s. f. [comp. di glico- e -lisi]. – in biochimica, processo di conversione del glicosio (proveniente dal glicogeno) in acido piruvico e successivamente in acido lattico, processo che, nei tessuti, avviene attraverso una serie di reazioni enzimatiche mediante le quali è resa utilizzabile parte dell’energia in esso contenuta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

glicolisi
[gli-co-lì-ṣi]

s.f. inv.
biol serie di reazioni che avvengono nelle cellule e portano alla conversione dei carboidrati, trasformati in glucosio, in acido piruvico o, in assenza di ossigeno, in acido lattico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

glicolisi
[gli-cò-li-ʃi
(chim. biol.) nelle cellule, processo metabolico anaerobio di scissione del glucosio con produzione di energia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di glico- e -lisi.

Termini vicini

ġlìcol glicogeno glicogenesi glicocolla glicirriza glicine2 ġlicina ġlicide glicerolo ġlicerofosfòrico ġlicerofosfato ġlicerina ġlicèride glicerico glicemico glicemia glia gli4 gleucometro glebóso glèba glaucòpide glaucòma glàuco- glassare glassa glàsnost glàndola glande glamour ġliconèo glicosio glicosuria ġlifo glioma glïòmmero glissando ġlissare glittica ġlìttico ġlittografìa ġlittògrafo ġlittotèca globale globalismo globalità globaliżżazióne globicèfalo globifórme globina glòbo globòide globóso globulare globulina glòbulo gloglottare gloglottìo glomèrulo glòmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib