Il lemma gratile
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        gratile
 s. m. [etimo incerto]. – nell’attrezzatura navale, il piccolo cavo di rinforzo (detto anche ralinga) cucito tutto intorno alle vele (un tempo, solo in quelle latine), nel relativo orlo: gratili di inferitura, di caduta, di bordame, quelli che orlano rispettivam. il lato della vela dove essa è allacciata al suo pennone, i lati verticali, il lato inferiore.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        gratile
[gra-tì-le]
mar cavo cucito lungo l'orlo delle vele per renderle più resistenti
SIN. ralinga
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        gratile
 [gra-tì-le]
pl. -i
 cavetto cucito agli orli delle vele per rinforzo; ralinga                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← etimo incerto.
Termini vicini
gratificazióne gratificare gratìfica graticolato graticolare gratìcola graticcio graticciato graticciata graticciare gratìccia gratèlla grata grassume grasso grassézza grassétto grassèllo grassazióne grassatóre grassàggio graspo gràscia graptoliti gràppolo grappino grappétta grappa granulóso granulometrìa gratin gratinare gràtis gratitùdine grato grattacapo grattacièlo grattaménto grattapùgia grattare grattata grattatura grattino grattùgia grattugiare gratuità gratùito gratulare gratulatòrio gravàbile gravame gravaménto gravare grave graveolènte graveolènza gravézza gravicémbalo gravidanza gravìdico
