lesionare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leṡionare

Il lemma leṡionare

Definizioni

Definizione di Treccani

leṡionare
v. tr. [der. di lesione] (io leṡióno, ecc.). – danneggiare con lesioni; quasi esclusivam. (anche nella forma intr. pron. lesionarsi) di edifici e strutture murarie in cui si producano crepe, fenditure, ecc. per effetto di fenomeni atmosferici, terremoti, bombardamenti e sim.: la scossa sismica ha lesionato alcune travature. ◆ part. pass. leṡionato, anche come agg.: riparare le pareti lesionate; un’ala del palazzo è rimasta lesionata per lo scoppio della conduttura del gas.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lesionare
[le-ṣio-nà-re] (lesióno)


a v.tr.
Danneggiare producendo crepe o fenditure: il terremoto ha lesionato molte case
b v.intr. pronom. lesionàrsi
Fendersi, incrinarsi, spaccarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lesionare
[le-ʃio-nà-re]
io leʃióno ecc.
a aus. avere
danneggiare provocando lesioni: il terremoto ha lesionato quasi un terzo delle abitazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lesione.

Termini vicini

leṡinerìa leṡinare léṡina leṡèna lesbismo lèsbio lèsbico lèsbica lerciume lèrcio leptospiròṡi leptospira leptóne leptomeninge leptòclaṡi lepróso lepròma leprino lèpre léppo leporino lepóre lepisma lepidòtteri lepidosirèna lèpido- lepìdio lepidézza lèpade leopoldino leṡióne leṡivo léṡo lessare lessata lessatura lessèma lessicale lessicaliżżare lessicaliżżazióne lèssico lessicografìa lessicogràfico lessicògrafo lessicologìa lessicològico lessicòlogo lessicometrìa lessicostatìstica lésso lestézza lèsto lestofante lèstra letale letalità letamàio letame letana letargìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib