levantino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. levantino

Il lemma levantino

Definizioni

Definizione di Treccani

levantino
agg. e s. m. [der. di levante]. –
1. che è del levante o proviene dal levante: tabacchi l.; legni levantini carichi di baccelli dolci e buoni (d’annunzio); lingua l. (o il levantino s. m.), altro nome del giudeo-spagnolo, lingua mista parlata in varie località della penisola balcanica dai discendenti degli ebrei qui rifugiatisi dalla spagna nel sec. 15°. riferito a persona (anche come sost.), è il nome con cui erano chiamati gli abitanti delle regioni del levante, cioè del mediterraneo orientale, applicato in partic. al ceto europeizzante delle città commerciali della grecia, della turchia (costantinopoli e smirne), della siria, della palestina e dell’egitto; usato anche talvolta in senso traslato, con valore spreg., per indicare o qualificare persona che sa fare il proprio vantaggio con furberia e senza troppi scrupoli.
2. in geologia, facies levantina (o levantiniana), la facies continentale del pliocene, caratteristica dei bacini dacico e pannonico, con sedimentazione di tipo lacustre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

levantino
[le-van-tì-no]


a agg.
1. che proviene dal levante: costumi levantini; ballo l.
|| ell. alla levantina, alla maniera dei levantini
2. fig., non com. furbo, scaltro; spregiudicato e insincero
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo dei paesi del Levante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

levantino
[le-van-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. del Levante; che proviene dal Levante: città levantina; prodotti levantini
2. scaltro, spregiudicato, specialmente nel commercio e negli affari | infido, traditore: comportamento levantino
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nativo, abitante dei paesi del Levante
2. persona scaltra e infida.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

levante levanòccioli levaménto levame lèva lev leùto leucorròico leucorrèa leucopoièṡi leucoplasto leucoplaṡìa leucopenìa leuconichìa leucòma leucògeno leucodermìa leucocitòṡi leucocitàrio leucite leucisco leucina leucèmico leucemìa LeU letturista lettura lettóre lettorato lèttone levapunti levare levata levatóio levatrice levatura lève leverage leveràggio leviatano levigare levigatézza levigatóre levigatrice levigatura levigazióne levirato levità levitare levitazióne levìtico levogiro levrière levulòṡio lewiṡite lèzio lezionàrio lezióne leziosàggine leziosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib