Il lemma levatóio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        levatóio
 agg. [der. di levare]. – che si può levare, cioè alzare e riabbassare a volontà; solo nell’espressione ponte levatoio (v. ponte, n. 1 a).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        levatoio
[le-va-tó-io]
Che si può alzare e abbassare a volontà: alzare, abbassare il ponte l.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        levatoio
 [le-va-tó-io]
f. -a; pl.m. -oi, f. -oie
 che può essere sollevato e abbassato: ponte levatoio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di levare.
Termini vicini
levata levare levapunti levantino levante levanòccioli levaménto levame lèva lev leùto leucorròico leucorrèa leucopoièṡi leucoplasto leucoplaṡìa leucopenìa leuconichìa leucòma leucògeno leucodermìa leucocitòṡi leucocitàrio leucite leucisco leucina leucèmico leucemìa LeU letturista levatrice levatura lève leverage leveràggio leviatano levigare levigatézza levigatóre levigatrice levigatura levigazióne levirato levità levitare levitazióne levìtico levogiro levrière levulòṡio lewiṡite lèzio lezionàrio lezióne leziosàggine leziosità lezióso léżżo leżżóne leżżume
