Il lemma malacreanza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        malacreanza
 (o mala creanza) s. f. (pl., raro, malecreanze). – Mancanza di educazione e di gentilezza dimostrata negli atti e nel comportamento; non com. con sign. concr., atto villano e scortese.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        malacreanza
[ma-la-cre-àn-za]
o malcreanza
Sgarbatezza, maleducazione, malagrazia
SIN. scortesia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        malacreanza
 [ma-la-cre-àn-za]
pl. malecreanze
 mancanza di educazione; cattiva educazione | atto, gesto maleducato, scortese                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. del f. di malo e creanza.
Termini vicini
malacòstraci malacòpia malacòlogo malacològico malacologìa malacìa malachite malaccòrto malaccètto malacca malacarne mala mal mako maki majorette maizèna maiùscolo maiuscolétto maiscoltura maiscoltóre màis maióre maionése maiolicato maiolicaro maiolicare maiolicàio maiòlica màio malafatta malaféde malaffare màlaga malagévole malagràzia malalìngua malandare malandato malandrinàggio malandrinata malandrinésco malandrino malànimo malannàggia malanno malapéna malare malària malàrico malariologìa malariòlogo malarioterapìa malasanità malasòrte malassare malassatrice malatìccio malato malattìa
