malanimo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malànimo

Il lemma malànimo

Definizioni

Definizione di Treccani

malànimo
(o mal ànimo) s. m. (pl., raro, malànimi). –
1. animo ostile, cattiva disposizione verso qualcuno: parlare, sentire, agire con m.; c’è del m. tra quei due.
2. senso di scontentezza, d’insoddisfazione risentita; soprattutto nella locuz. avv. di m.: essere, stare di m.; sopportare di m. i rimproveri; fare qualche cosa di m., a malincuore, contro voglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malanimo
[ma-là-ni-mo] o mal animo

s.m.
Cattiva disposizione d'animo; malevolenza, ostilità: lo trattava con m.
|| di malanimo, di malavoglia, malvolentieri: sopportava di m. quel vicino
SIN. animosità, avversione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malanimo
[ma-là-ni-mo]
pl. -i
animo ostile; malevolenza, astio, avversione: agire, parlare con malanimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(o) e animo.

Termini vicini

malandrino malandrinésco malandrinata malandrinàggio malandato malandare malalìngua malagràzia malagévole màlaga malaffare malaféde malafatta malacreanza malacòstraci malacòpia malacòlogo malacològico malacologìa malacìa malachite malaccòrto malaccètto malacca malacarne mala mal mako maki majorette malannàggia malanno malapéna malare malària malàrico malariologìa malariòlogo malarioterapìa malasanità malasòrte malassare malassatrice malatìccio malato malattìa malaugurato malaugùrio malauguróso malaventura malavita malavitóso malavòglia malavogliènza malavveduto malavventurato malavventuróso malavvézzo malavviṡato malayṡiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib