malarioterapia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malarioterapìa

Il lemma malarioterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

malarioterapìa
s. f. [comp. di malaria e terapia]. – Metodo terapeutico, ora quasi completamente disusato, avente lo scopo di rendere i malati di paralisi progressiva sensibili alla terapia antiluetica; consiste nel sottoporre il malato ad accessi febbrili, mediante inoculazione di un ceppo malarico, di solito di terzana benigna, e nel procedere poi alla terapia antiluetica specifica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malarioterapia
[ma-la-rio-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med in passato, cura di alcune malattie mediante inoculazione di plasmodii malarici che provocavano forti accessi febbrili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malarioterapia
[ma-la-rio-te-ra-pì-a]
pl. -e
metodo di cura antiquato della paralisi progressiva provocata dalla sifilide e di alcune gravi malattie del sistema circolatorio e linfatico che provocano occlusione dei vasi; consisteva nell’indurre accessi febbrili al paziente iniettandogli plasmodi malarici, in modo da provocare un processo di vasodilatazione che consentisse di applicare terapie specifiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di malaria e terapia.

Termini vicini

malariòlogo malariologìa malàrico malària malare malapéna malanno malannàggia malànimo malandrino malandrinésco malandrinata malandrinàggio malandato malandare malalìngua malagràzia malagévole màlaga malaffare malaféde malafatta malacreanza malacòstraci malacòpia malacòlogo malacològico malacologìa malacìa malachite malasanità malasòrte malassare malassatrice malatìccio malato malattìa malaugurato malaugùrio malauguróso malaventura malavita malavitóso malavòglia malavogliènza malavveduto malavventurato malavventuróso malavvézzo malavviṡato malayṡiano malazzato malcaduco malcapitato malcàuto malcèrto malcóncio malconsiderato malconsigliato malcontènto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib