malandare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malandare

Il lemma malandare

Definizioni

Definizione di Treccani

malandare
v. intr. [comp. di male1 e andare1], raro. – ridursi malamente, finire male: per il dispiacere s’è lasciato m.; ha fatto m. ogni cosa. È usato esclusivam. all’infinito (ma v. anche la voce malandato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malandare
[ma-lan-dà-re]

v.intr. (dif., usato solo nell'inf. e nel part. pass. malandàto)
non com. andare a finir male; rovinarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malandare
[ma-lan-dà-re]
usato solo nell’inf. e, più com., nel part.pass. malandato
(ant.) ridursi in cattivo stato, andare in rovina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(e) e andare 1.

Termini vicini

malalìngua malagràzia malagévole màlaga malaffare malaféde malafatta malacreanza malacòstraci malacòpia malacòlogo malacològico malacologìa malacìa malachite malaccòrto malaccètto malacca malacarne mala mal mako maki majorette maizèna maiùscolo maiuscolétto maiscoltura maiscoltóre màis malandato malandrinàggio malandrinata malandrinésco malandrino malànimo malannàggia malanno malapéna malare malària malàrico malariologìa malariòlogo malarioterapìa malasanità malasòrte malassare malassatrice malatìccio malato malattìa malaugurato malaugùrio malauguróso malaventura malavita malavitóso malavòglia malavogliènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib