malaugurio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malaugùrio

Il lemma malaugùrio

Definizioni

Definizione di Treccani

malaugùrio
(non com. mal augùrio) s. m. – cattivo augurio; presagio infausto e sinistro, che si crede arrechi danno: credere nel m.; guardarsi dal malaugurio. È usato soprattutto nelle locuz. di o del malaugurio: rompere uno specchio è da taluni considerato di m.; persona di m.; voce, frase, segno di m.; uccello, corvo del m., con riferimento a persona che si crede eserciti influssi nefasti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malaugurio
[ma-lau-gù-rio] o mal augurio

s.m. (pl. -ri)
Cattivo augurio, cattivo presagio: ciò che dici è di m.; non farmi il m.
|| fig. uccello del malaugurio, persona che preannuncia disgrazie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malaugurio
[ma-lau-gù-rio]
pl. -ri
cattivo augurio; presagio infausto, che si crede porti sfortuna: il verso della civetta si ritiene che sia di malaugurio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mal(o) e augurio.

Termini vicini

malaugurato malattìa malato malatìccio malassatrice malassare malasòrte malasanità malarioterapìa malariòlogo malariologìa malàrico malària malare malapéna malanno malannàggia malànimo malandrino malandrinésco malandrinata malandrinàggio malandato malandare malalìngua malagràzia malagévole màlaga malaffare malaféde malauguróso malaventura malavita malavitóso malavòglia malavogliènza malavveduto malavventurato malavventuróso malavvézzo malavviṡato malayṡiano malazzato malcaduco malcapitato malcàuto malcèrto malcóncio malconsiderato malconsigliato malcontènto malcorrispósto malcostumato malcostume malcreato maldèstro maldicènte maldicènza maldispósto male

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib