malandrinaggio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malandrinàggio

Il lemma malandrinàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

malandrinàggio
s. m. [der. di malandrino]. – l’attività, la vita dei malandrini: atti di m.; darsi al malandrinaggio. anche, l’insieme dei malandrini e il fenomeno da essi costituito, brigantaggio: combattere, estirpare il m.; cogli anni prosperi, il m. scemava sul fiume e nelle campagne (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malandrinaggio
[ma-lan-dri-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Attività del malandrino o dei malandrini; brigantaggio: darsi al m.; atti di m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malandrinaggio
[ma-lan-dri-nàg-gio]
pl. -gi
la vita, l’attività dei malandrini; brigantaggio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

malandato malandare malalìngua malagràzia malagévole màlaga malaffare malaféde malafatta malacreanza malacòstraci malacòpia malacòlogo malacològico malacologìa malacìa malachite malaccòrto malaccètto malacca malacarne mala mal mako maki majorette maizèna maiùscolo maiuscolétto maiscoltura malandrinata malandrinésco malandrino malànimo malannàggia malanno malapéna malare malària malàrico malariologìa malariòlogo malarioterapìa malasanità malasòrte malassare malassatrice malatìccio malato malattìa malaugurato malaugùrio malauguróso malaventura malavita malavitóso malavòglia malavogliènza malavveduto malavventurato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib