malga
  1. Home
  2. Lettera m
  3. malga

Il lemma malga

Definizioni

Definizione di Treccani

malga
s. f. [voce dei dialetti alpini, di origine preromana]. –
1. a. pascolo tipico delle alpi orientali italiane, e in parte di quelle centrali, dove soggiornano gli animali, spec. bovini, durante l’estate. b. il fabbricato, o il complesso di fabbricati, di legno o misti di legno e muratura, che si trovano sul terreno del pascolo per il ricovero del bestiame, il deposito del latte e degli attrezzi, e l’alloggio temporaneo del personale. c. nella zona dell’altopiano di asiago, sinon. di casera (nel sign. 1).
2. anticam., sinon. di mandria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

malga
[màl-ga]

s.f. (pl. -ghe)
Costruzione rustica alpina adibita a stalla per la mandria e abitazione per i pastori durante il pascolo estivo
|| estens. pascolo estivo d'alta montagna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

malga
[màl-ga]
pl. -ghe
(region. sett.) pascolo alpino estivo | costruzione rustica dei pascoli alpini estivi, che in genere comprende l’abitazione temporanea dei pastori, la stalla e la casera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce dial. alpina, di orig. preromana.

Termini vicini

malfusso malfrancéṡe malformazióne malformato malfondato malfido malfidènte malfidato malférmo malfattóre malfatto malfare malfamato malèvolo malevolènza malèstro malèssere malése malèscio malèrba maleopolineṡìaco maleodorante malèico malèfico malefìcio malefatta maleducazióne maleducato maledizióne maledire malgarbo malgaro malgàscio malgovèrno malgradito malgrado malguardato malgusto malìa maliardo màlico malignare malignità maligno malinconìa malincònico malinconióso malincòrpo malincuòre malinformato malintenzionato malintéso malióso maliscalco malìzia maliziare maliziosità malizióso malleàbile malleabilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib