manato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manato

Il lemma manato

Definizioni

Definizione di Treccani

manato
s. m. [dal nome del genere manatus (sinon. più recente di trichechus), che è dallo spagn. manatì, voce di origine caribica]. – in zoologia, grande mammifero acquatico dell’ordine dei sirenî, sinon. di lamantino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manato
[ma-nà-to]

s.m.
zool mammifero marino dell'ordine dei sirenii (trichecus manatus), di colore grigiastro, con occhi piccoli e labbro superiore ricadente in due lobi sul labbro inferiore, che vive nel mar delle antille
SIN. lamantino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manato
[ma-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(zool.) lamantino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. manatus, che è dallo sp. manatí, di orig. caribica.

Termini vicini

manata manale managerialità manageriale manager management mana mamo mammùt mammóne mammóna màmmolo màmmola mammogràfico mammografìa mammo mammismo mammillare mammìfero mammellóne mammellonare mammellare mammèlla mammasantìssima mammàrio mammana mammalucco mammàlogo mammalògico mammalogìa manca mancaménto mancanza mancare mancatóre mancègo mancése manche manchette manchévole manchevolézza mància manciata mancina mancinismo mancino mancipazióne mancìpio manciù manco mancolista mancorrènte mandamentale mandaménto mandante mandaràncio mandare mandarinato mandarinésco mandarinétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib