mana
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mana

Il lemma mana

Definizioni

Definizione di Treccani

mana
s. m., invar. – Termine di origine melanesiana (che può essere tradotto con «forza vitale») indicante una forza impersonale che si ritiene posseduta, in modo temporaneo o permanente, da persone, animali o cose, e che si manifesta in effetti insoliti e straordinarî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mana1

⇨ mano
mana2
[mà-na] s.m. inv.
etnol energia di carattere spirituale cui sono annessi valori magici e religiosi che, secondo le religioni animistiche polinesiane, tutte le cose animate e inanimate possiedono


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce di orig. polinesiana.

Termini vicini

mamo mammùt mammóne mammóna màmmolo màmmola mammogràfico mammografìa mammo mammismo mammillare mammìfero mammellóne mammellonare mammellare mammèlla mammasantìssima mammàrio mammana mammalucco mammàlogo mammalògico mammalogìa mammale mammà mamertino mamelucco mambo malvóne malvolére management manager manageriale managerialità manale manata manato manca mancaménto mancanza mancare mancatóre mancègo mancése manche manchette manchévole manchevolézza mància manciata mancina mancinismo mancino mancipazióne mancìpio manciù manco mancolista mancorrènte mandamentale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib