mancese
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mancése

Il lemma mancése

Definizioni

Definizione di Treccani

mancése
agg. –
1. che appartiene o si riferisce alla manciuria, regione dell’asia orient. compresa nella parte nord-orient. della repubblica popolare cinese; manciuriano.
2. che si riferisce ai manciù, popolo antico e moderno della manciuria, e alla lingua da essi parlata (v. manciù).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mancese
[man-cé-se] (pl. -si)


a agg.
1. della manciuria: territorio m.
SIN. manciuriano
2. che concerne la popolazione e la lingua dei manciù
b s.m. (anche f. nei sign. 1 e 2; solo m. sing. nel sign. 3)
1. abitante, nativo della manciuria
2. chi appartiene alla popolazione dei manciù
3. lingua altaica parlata in manciuria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mancese
[man-cé-se]
pl. -i
della Manciuria, regione della Cina; dei manciù
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
nativo, abitante della Manciuria
2. lingua dei manciù.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mancègo mancatóre mancare mancanza mancaménto manca manato manata manale managerialità manageriale manager management mana mamo mammùt mammóne mammóna màmmolo màmmola mammogràfico mammografìa mammo mammismo mammillare mammìfero mammellóne mammellonare mammellare mammèlla manche manchette manchévole manchevolézza mància manciata mancina mancinismo mancino mancipazióne mancìpio manciù manco mancolista mancorrènte mandamentale mandaménto mandante mandaràncio mandare mandarinato mandarinésco mandarinétto mandarinismo mandarino mandata mandatàrio mandato mandatóre mande

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib