marasca
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marasca

Il lemma marasca

Definizioni

Definizione di Treccani

marasca
(o amarasca) s. f. [prob. voce di origine preromana, raccostata, per etimologia popolare, ad amaro]. – varietà di ciliegia, detta anche visciolina, di color rosso scarlatto scuro con polpa tenera, succosa, di sapore dolce acidulo, usata per farne conserve e per ricavarne due liquori: il maraschino, ottenuto per distillazione del frutto, e un cherry brandy, ottenuto per spremitura della polpa dopo breve fermentazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marasca
[ma-rà-sca] o amarasca

s.f. (pl. -sche)
Frutto del marasco, varietà di ciliegia di colore rosso scuro, dalla polpa molle e dal sapore dolceacidulo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marasca
[ma-rà-sca]
pl. -sche
varietà di ciliegia a polpa succosa di sapore dolce-acidulo, con la quale si prepara il maraschino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di amaro.

Termini vicini

marano marangóne maramèo marame maramaldo maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla maraca marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato marcatóre marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile marchéṡa marcheṡana marcheṡato marchéṡe marcheṡina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib