maramaldo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maramaldo

Il lemma maramaldo

Definizioni

Definizione di Treccani

maramaldo
s. m. – per antonomasia, dal nome di fabrizio maramaldo (capitano di ventura, il quale nella battaglia di gavinana del 1530 uccise crudelmente il condottiero avversario francesco ferrucci, già gravemente ferito), uomo malvagio, spavaldo e prepotente soprattutto con i deboli, gli indifesi, gli sconfitti: fare il m.; essere un maramaldo. secondo una tradizione, accolta tra gli altri anche da b. varchi nella sua storia fiorentina, il Ferrucci, prima di spirare, avrebbe rivolto al Maramaldo le famose parole, divenute poi proverbiali: «Vile!, tu uccidi un uomo morto» (nel Varchi «tu ammazzi»).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maramaldo
[ma-ra-màl-do]

s.m.
Persona vile che infierisce su chi è vinto, che fa il prepotente con i deboli, con gli inermi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maramaldo
[ma-ra-màl-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona vile, che infierisce su chi non può più difendersi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del capitano di ventura f. maramaldo, che nella battaglia di gavinana (1530) uccise f. ferrucci già gravemente ferito.

Termini vicini

maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla maraca marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo manzanilla marame maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato marcatóre marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib