marame
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marame

Il lemma marame

Definizioni

Definizione di Treccani

marame
s. m. [voce di origine merid., con il sign. generico di «confusione», «spazzatura» e sim., ma anche «fabbrica, costruzione»: v. maramma], non com. –
1. rifiuto, roba di scarto che è da buttar via.
2. accozzaglia, quantità di cose disparate messe insieme alla rinfusa: sur una fratta ... un corredino ride in quel marame (pascoli); e di persone: questa laida orda e marame di conti cerei, d’ambigue dame (Giusti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marame
[ma-rà-me]

s.m. (pl. -mi)
1. non com. scarto, rifiuto, roba da buttare via
2. non com. gran quantità di cose ammassate alla rinfusa: sur una fratta ... / un corredino ride in quel m. (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marame
[ma-rà-me]
pl. -i
(non com.)
1. insieme disordinato di cose o persone
2. mucchio di rifiuti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. mairam, che è dal lat. volg. *materiāme(n), deriv. di materĭa ‘materia’.

Termini vicini

maramaldo maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla maraca marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato marcatóre marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile marchéṡa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib