marcantonio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marcantònio

Il lemma marcantònio

Definizioni

Definizione di Treccani

marcantònio
s. m. (f. -a) [dal nome di marco antonio, triunviro dell’antica roma (82 a. c. - 30 a. c.)], pop. – persona grande e grossa, dall’aspetto florido e robusto: mi si parò innanzi un m. alto due metri. con riferimento a donna, è usato spec. nella locuz. un pezzo (o un bel pezzo) di marcantonia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marcantonio
[mar-can-tò-nio]

s.m. (pl. m. -ni; f. -nia, pl. -nie)
scherz. persona grande e grossa, robusta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marcantonio
[mar-can-tò-nio]
f. -a; pl.m. -ni, f. -nie
(scherz.) persona alta e robusta: un bel pezzo di marcantonio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da marco antonio, nome di un noto uomo politico romano dell’età di cesare (sec. i a.c.).

Termini vicini

marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marangóne maramèo marame maramaldo maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla maraca marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato marcatóre marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile marchéṡa marcheṡana marcheṡato marchéṡe marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib