maragia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maragià

Il lemma maragià

Definizioni

Definizione di Treccani

maragià
(non com. maràgia) s. m. [adattam. grafico e fonetico del hindī mahārāja ‹mahaaràaǧa›, che è dal sanscr. mahārājà-, propr. «grande re», comp. di mahā- «grande» (cfr. gr. μέγας, lat. magnus) e rājan- (in fine di composto -rāja) «re»]. – Titolo di principi dell’India, un tempo dotati di poteri sovrani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maragia
[ma-rà-gia] o maragià

s.m. inv.
Adattam. di maharajah


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

marachèlla maraca marabutto marabù marabottino mara maquis maquillage maquette mappatura mappare mappamóndo mappa mapo maòri maóna maomettismo maomettano maoìstico maoista maoismo MAO manżonismo manżoniano manżolàio manżo manzanilla manża manutèrgio manutenzióne maramàglia maramaldeggiare maramaldo marame maramèo marangóne marano marasca maraschino marasco marasma marasso maratóna maratonèta maratonina maratto maravedì maravìglia marca4 marcaménto marcantònio marcapèzzi marcapiano marcapunto marcare marcaṡite marcatèmpo marcato marcatóre marcatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib