marchese
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marchéṡe

Il lemma marchese

Definizione

Definizione di Hoepli

marchese1
[mar-ché-ṣe]

s.m. (pl. m. -si; f. ⇨ marchesa, pl. -se)
1. titolo nobiliare superiore a quello di conte e inferiore a quello di duca
|| Persona insignita di tale titolo
|| per anton. il divino marchese, il marchese de sade, scrittore francese della fine del settecento
2. st nel periodo feudale, il conte preposto a una marca, a un territorio di frontiera
‖ dim. ⇨ marchesìno
marchese2
[mar-ché-ṣe] s.m. (pl. -si)
pop. mestruo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal provenz. marques, fr. ant. marchis, deriv. del germ. *marka; cfr. marca 2.

Termini vicini

marcheṡato marcheṡana marchéṡa marcescìbile marcescènza marcescènte marcatura marcatóre marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso marcire marcita marcitóio marciume marco marconigrafìa marconigramma marconista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib