marchiare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marchiare

Il lemma marchiare

Definizioni

Definizione di Treccani

marchiare
v. tr. [prob. dal fr. ant. merchier, merquier (di origine franca)] (io màrchio, ecc.). – contrassegnare con un marchio; marcare: m. le bestie; fig., m. di revisionismo certe affermazioni, m. di superficialità un comportamento, stigmatizzarli attribuendo ad essi tali difetti; m. col marchio d’infamia, coprire di ignominia, di disprezzo, bollare. ◆ part. pass. marchiato, anche come agg.: pecore marchiate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marchiare
[mar-chià-re] (màrchio, -chi, màrchiano; marchiànte; marchiàto)

v.tr.
Segnare con un marchio: m. il gregge; m. i metalli preziosi
|| fig. segnare profondamente: quell'esperienza lo ha marchiato per sempre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marchiare
[mar-chià-re]
io màrchio ecc.
a aus. avere
contrassegnare con un marchio (anche in senso figurato): marchiare le bestie; marchiare d’infamia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. marchier, di orig. francone.

Termini vicini

marchiano marchettaro marchétta marcheṡino marcheṡina marchéṡe marcheṡato marcheṡana marchéṡa marcescìbile marcescènza marcescènte marcatura marcatóre marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso marcire marcita marcitóio marciume marco marconigrafìa marconigramma marconista marconiterapìa marcorèlla mardochèo mare marèa mareggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib