marchingegno
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marchingégno

Il lemma marchingégno

Definizioni

Definizione di Treccani

marchingégno
s. m. [voce di origine merid. (cfr. calabr. marcangegno), comp. di un primo elemento incerto e ingegno nei sign. 3 e 4 a]. – ordigno ingegnoso, congegno complicato: costruire, fabbricare un m.; in senso fig., espediente abile e astuto, trucco ingegnoso: escogitare, trovare un m.; ricorrere a un marchingegno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marchingegno
[mar-chin-gé-gno]

s.m. (pl. -gni)
1. strumento o meccanismo di struttura complessa
2. fig. procedimento, metodo, espediente macchinoso ma efficace: marchingegni per evadere le tasse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marchingegno
[mar-chin-gé-gno]
pl. -i
1. apparecchio, meccanismo, dispositivo complicato, di cui è difficile capire il funzionamento o lo scopo
2. trovata, espediente efficace, anche se complicato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di composizione incerta, connessa comunque con ingegno.

Termini vicini

marchigiano marchiatura marchiare marchiano marchettaro marchétta marcheṡino marcheṡina marchéṡe marcheṡato marcheṡana marchéṡa marcescìbile marcescènza marcescènte marcatura marcatóre marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso marcire marcita marcitóio marciume marco marconigrafìa marconigramma marconista marconiterapìa marcorèlla mardochèo mare marèa mareggiare mareggiata maréggio marémma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib