marchesato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marcheṡato

Il lemma marcheṡato

Definizioni

Definizione di Treccani

marcheṡato
s. m. [der. di marchese1]. –
1. la regione sulla quale anticamente un marchese esercitava i suoi diritti: il m. di mantova.
2. grado e titolo nobiliare di marchese: concedere, ottenere il marchesato.
3. scherz., non com. L’insieme dei marchesi considerati nel loro complesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marchesato
[mar-che-ṣà-to]

s.m.
1. titolo, dignità di marchese
|| Complesso del parentado di un marchese
|| Insieme dei marchesi di un determinato luogo
2. territorio sotto la giurisdizione di un marchese: il m. di mantova


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marchesato
[mar-che-ʃà-to]
pl. -i
1. grado e titolo di marchese
2. territorio soggetto a un marchese
3. l’insieme dei marchesi (anche in senso spregiativo).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

marcheṡana marchéṡa marcescìbile marcescènza marcescènte marcatura marcatóre marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marangóne marchéṡe marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso marcire marcita marcitóio marciume marco marconigrafìa marconigramma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib