marza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marza

Il lemma marza

Definizioni

Definizione di Treccani

marza
s. f. [der. di marzo, perché gli innesti si fanno in primavera]. – in agraria, porzione di ramo, o gemma isolata che, staccata dalla pianta madre, si fa sviluppare sul soggetto (o selvatico) nell’operazione d’innesto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marza
[màr-za]

s.f.
bot rametto o gemma che si taglia da una pianta per innestarla su un'altra
|| innestare a marza, con il sistema dell'innesto a spacco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marza
[màr-za]
pl. -e
(agr.) ramoscello o tralcio tagliato per essere innestato su un’altra pianta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da marzo, mese in cui si fanno gli innesti.

Termini vicini

marxìstico marxista marxismo marxiano marucelliano martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare martiriżżaménto martìrio martìre martino martinicca martingala martinétto martinèllo martinèlla martensite martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare martellina martelliano martellétto martellatura marzaiòla marzaiòlo marzapane marzeggiare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo marżòcco marzolino marzuòlo mas masca mascalcìa mascalzonata mascalzóne mascara mascarpóne mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare mascherata mascherato mascheratura mascherina mascherino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib