marzaiola
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marzaiòla

Il lemma marzaiòla

Definizioni

Definizione di Treccani

marzaiòla
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. marzaiolo]. –
1. piccola anatra italiana (anas querquedula) che non supera i 40 cm di lunghezza: abita tutte le regioni centrali dell’europa e dell’asia; in italia è di doppio passo regolare, e nidifica in zone sparse della valle padana.
2. altro nome (anche marzarola) dato nell’Italia centr. all’uccello alzavola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marzaiola
[mar-za-iò-la]

s.f.
zool uccello dell'ordine degli anseriformi (anas querquedula), simile all'anatra selvatica, di modeste dimensioni e dal piumaggio variopinto, comune nella valle padana in primavera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marzaiola
[mar-za-iò-la]
pl. -e
varietà di anatra selvatica, con capo bruno e piumaggio variopinto, presente in Italia specialmente in primavera per la migrazione (ord. Anseriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di marzaiolo.

Termini vicini

marza marxìstico marxista marxismo marxiano marucelliano martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare martiriżżaménto martìrio martìre martino martinicca martingala martinétto martinèllo martinèlla martensite martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare martellina martelliano martellétto marzaiòlo marzapane marzeggiare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo marżòcco marzolino marzuòlo mas masca mascalcìa mascalzonata mascalzóne mascara mascarpóne mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare mascherata mascherato mascheratura mascherina mascherino mascheróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib