marzio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màrzio

Il lemma màrzio

Definizioni

Definizione di Treccani

màrzio
agg. [dal lat. martius, der. di mars martis «marte»]. –
1. del dio marte (v. marte); quasi soltanto nella locuz. storica campo m., con cui s’indicò la piazza d’armi nell’antica roma e in altre città d’italia (anche campo di marte).
2. letter. marziale, bellicoso, guerresco: il marzio carme (v. monti); ne la marzia todi (Carducci; anche con allusione al culto di Marte in quella città).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marzio
[màr-zio]

agg. (pl. m. -zii; f. -zia, pl. -zie)
1. lett. di marte
|| campo marzio, la piazza d'armi degli antichi romani, a roma e in altri luoghi
2. fig., lett. marziale; guerriero, guerresco: il m. carme (monti)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marzio
[màr-zio]
f. -a; pl.m. -zi, f. -zie
(lett.)
1. di Marte |Campo Marzio, località sulla riva sinistra del Tevere in cui gli antichi romani si esercitavano alle armi
2. marziale, guerresco: sovra Spoleto... / o ne la marzia Todi (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. martĭu(m), deriv. di mārs mārtis ‘marte’.

Termini vicini

marziano marzialità marziale marżemino marzeggiare marzapane marzaiòlo marzaiòla marza marxìstico marxista marxismo marxiano marucelliano martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare martiriżżaménto martìrio martìre martino martinicca martingala martinétto martinèllo martinèlla martensite martèllo marzo marżòcco marzolino marzuòlo mas masca mascalcìa mascalzonata mascalzóne mascara mascarpóne mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare mascherata mascherato mascheratura mascherina mascherino mascheróne maschiàccio maschiare maschiatóre maschiatrice maschiatura maschiétta maschiettare maschiettatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib