marucelliano
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marucelliano

Il lemma marucelliano

Definizioni

Definizione di Treccani

marucelliano
agg. – che si riferisce al bibliofilo e studioso fiorentino f. marucelli (1625-1703): biblioteca marucelliana, importante biblioteca fiorentina, ricca anche di manoscritti e incunaboli, costituita inizialmente con la donazione che marucelli fece della propria biblioteca alla città di firenze, successivamente molto ampliata e aperta al pubblico nel 1752; «mare magnum» marucelliano, repertorio bibliografico universale per soggetti, in 111 volumi manoscritti (conservati nella Biblioteca Marucelliana), opera per gran parte di Marucelli, completata dopo la sua morte dal nipote Alessandro e dall’erudito bibliotecario A. M. Bandini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marucelliano
[ma-ru-cel-lià-no]

agg.
st di f. marucelli, erudito e bibliofilo fiorentino del sec. xvii
|| biblioteca marucelliana, quella donata dal marucelli alla città di firenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marucelliano
[ma-ru-cel-lià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Francesco Marucelli (1625-1703), bibliofilo ed erudito fiorentino: biblioteca marucelliana.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare martiriżżaménto martìrio martìre martino martinicca martingala martinétto martinèllo martinèlla martensite martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare martellina martelliano martellétto martellatura martellatóre martellato martellata martellare martellaménto marxiano marxismo marxista marxìstico marza marzaiòla marzaiòlo marzapane marzeggiare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo marżòcco marzolino marzuòlo mas masca mascalcìa mascalzonata mascalzóne mascara mascarpóne mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib