marzeggiare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marzeggiare

Il lemma marzeggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

marzeggiare
v. intr. [der. di marzo] (io marzéggio, ecc.; aus. avere). – presentare un repentino succedersi di brutto e bel tempo, come di solito avviene durante il mese di marzo; usato quasi esclusivam. in taluni proverbî, ormai ant.: se marzo non marzeggia, giugno non festeggia (oppure april mal pensa); quando marzo marzeggia, april campeggia. Si è usato talvolta anche in senso fig., riferito a chi mostra mutevolezza d’umore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marzeggiare
[mar-zeg-già-re] (marzéggio, -gi, marzéggiano; marzeggerò; marzeggerèi; marzeggiànte; marzeggiàto)

v.intr. (aus. avere)
1. lett. del tempo, essere variabile
2. non com., fig. di persona, essere mutevole, incostante, imprevedibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marzeggiare
[mar-zeg-già-re]
io marzéggio ecc.
a aus. avere
(non com.) cambiare continuamente; essere incostante, variabile (detto del tempo)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di marzo.

Termini vicini

marzapane marzaiòlo marzaiòla marza marxìstico marxista marxismo marxiano marucelliano martoriare màrtora martirològio martìro martiriżżare martiriżżaménto martìrio martìre martino martinicca martingala martinétto martinèllo martinèlla martensite martèllo martellista martellìo martellinatura martellinatóre martellinare marżemino marziale marzialità marziano màrzio marzo marżòcco marzolino marzuòlo mas masca mascalcìa mascalzonata mascalzóne mascara mascarpóne mascèlla mascellare màschera mascheraménto mascherare mascherata mascherato mascheratura mascherina mascherino mascheróne maschiàccio maschiare maschiatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib