melario
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melàrio

Il lemma melàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

melàrio
agg. e s. m. [der. di miele; per il sign. 2, cfr. lat. mellarium (der. di mel mellis «miele»)]. –
1. agg. in zoologia, borsa m., ingluvie dell’ape operaia, dove viene raccolto il nettare che vi subisce poi la trasformazione in miele.
2. s. m. Parte dell’arnia in cui è immagazzinato il miele, costituita di favi disposti fra il nido (dove sono i favi di covata) e il soffitto dell’arnia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melario
[me-là-rio]


a s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
zootecn parte dell'arnia dove le api depongono il miele
b agg.
Del miele
|| zool borsa melaria, parte dell'apparato digerente in cui le api immagazzinano il nettare da trasformare in miele


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melario
[me-là-rio]
pl. -ri
negli alveari, la parte dell’arnia sovrapposta al nido in cui le api depositano il miele
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
del miele

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. (vās) mellarĭu(m) ‘(vaso) del miele’.

Termini vicini

melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melancolìa melampiro melagrana melàfiro méla meiòtico meiòṡi meiopragìa mèi meharista mehari mèglio megèra melassa melasso melata melchita mèle meleagrina melensàggine melènso meléto -melìa mèlica mèlico melilòto melina melinite melisma melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib