melanosi
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melanòṡi

Il lemma melanòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

melanòṡi
s. f. [der. di melano-, col suff. -osi]. –
1. in medicina, condizione morbosa consistente nella pigmentazione della cute, delle mucose o di altri tessuti, a causa dell’aumento numerico, circoscritto o diffuso, o della comparsa di cellule pigmentifere melaniche; si può osservare nel corso di malattie generali (pellagra, lebbra, sifilide, ecc.) o di malattie cutanee (xeroderma, neurodermite, ecc.).
2. In patologia vegetale, alterazione consistente nell’annerimento o imbrunimento dei tessuti: può essere dovuta a malattia fisiologica (per es., la melanosi per asfissia dei tuberi di patata) o all’azione parassitaria di funghi parassiti (come si osserva nella melanosi degli agrumi e della vite).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melanosi
[me-la-nò-ṣi]

s.f. inv.
1. bot malattia dei vegetali causata da funghi e caratterizzata dalla comparsa di macchie scure
2. med aumento patologico della pigmentazione della cute e delle mucose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melanosi
[me-la-nò-ʃi]
(med.) aumento patologico della pigmentazione della cute, delle mucose o di altri tessuti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di melano- e -osi.

Termini vicini

melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melancolìa melampiro melagrana melàfiro méla meiòtico meiòṡi meiopragìa mèi meharista mehari mèglio megèra megawatt megavòlt megàttera mègaton megatèrmo melanùria melanżana melarància melaràncio melàrio melassa melasso melata melchita mèle meleagrina melensàggine melènso meléto -melìa mèlica mèlico melilòto melina melinite melisma melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib