melanina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melanina

Il lemma melanina

Definizioni

Definizione di Treccani

melanina
s. f. [der. di melano-]. – in biologia, nome generico di varî pigmenti neri o bruni elaborati da particolari cellule, dette melanociti, presenti nei tegumenti e nelle formazioni tegumentarie di vertebrati e invertebrati; nell’uomo è contenuta, sotto forma di granuli, nelle cellule dello strato basale dell’epidermide (della quale determina, a seconda della quantità, il colore più o meno scuro), in altri elementi cellulari epidermici e dermici, nonché nell’iride e nella coroide. con la denominazione di m. sintetica si indicano i pigmenti ottenuti dall’ossidazione enzimatica della tirosina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melanina
[me-la-nì-na]

s.f.
biol pigmento di colore nero o bruno, elaborato da particolari cellule, da cui deriva la colorazione della pelle, dei peli, dell'iride ecc. nell'uomo e in altri animali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melanina
[me-la-nì-na]
pl. -e
pigmento bruno-nerastro derivato dalla tiroxina e presente, sotto forma di granuli, nell’epidermide, nei capelli, nei peli e nella retina; la sua mancanza causa l’albinismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di melano- e -ina.

Termini vicini

melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melancolìa melampiro melagrana melàfiro méla meiòtico meiòṡi meiopragìa mèi meharista mehari mèglio megèra megawatt megavòlt megàttera mègaton megatèrmo megatèrio megastore megaspòra mègaron megapìxel megaòhm megalosplenìa melanismo melanite melanìttero melanodermìa melanòforo melanòma melanòṡi melanùria melanżana melarància melaràncio melàrio melassa melasso melata melchita mèle meleagrina melensàggine melènso meléto -melìa mèlica mèlico melilòto melina melinite melisma melismàtico melissa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib