melafiro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melàfiro

Il lemma melàfiro

Definizioni

Definizione di Treccani

melàfiro
s. m. [comp. del gr. μέλας «nero» e -firo]. – roccia effusiva molto basica, a struttura porfirica, costituita da fenocristalli di labradorite, augite e olivina immersi in una pasta di fondo a composizione variabile, che si rinviene in val di fassa, nel Vicentino e nel Bellunese; è talora usata per pavimentazioni e rivestimenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melafiro
[me-là-fi-ro]

s.m.
miner roccia eruttiva effusiva di colore scuro, di composizione simile ai basalti, ma di età geologica più antica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melafiro
[me-là-fi-ro]
pl. -i
(min.) roccia eruttiva effusiva, di colore scuro, di composizione analoga ai basalti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. mélas ‘nero’ e -firo, ricavato da porfiro.

Termini vicini

méla meiòtico meiòṡi meiopragìa mèi meharista mehari mèglio megèra megawatt megavòlt megàttera mègaton megatèrmo megatèrio megastore megaspòra mègaron megapìxel megaòhm megalosplenìa megalòpoli megalomanìa megalòmane megalocèfalo megalocefalìa megalocardìa megalìtico megalite megahèrtz melagrana melampiro melancolìa melanconìa melaneṡiano mélange melàngolo melànico melanina melanismo melanite melanìttero melanodermìa melanòforo melanòma melanòṡi melanùria melanżana melarància melaràncio melàrio melassa melasso melata melchita mèle meleagrina melensàggine melènso meléto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib