meleagrina
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meleagrina

Il lemma meleagrina

Definizioni

Definizione di Treccani

meleagrina
s. f. [lat. scient. meleagrina, der. del gr. μελεαγρίς «gallina faraona»]. – In zoologia, genere di lamellibranchi pteridi dei mari caldi, che comprende le specie più importanti nella produzione delle perle e della madreperla: hanno conchiglia con valve quasi uguali, margini del mantello frangiati, piede digitiforme munito di bisso per aderire alle rocce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meleagrina
[me-le-a-grì-na]

s.f.
zool mollusco della classe dei lamellibranchi (meleagrina margaritifera), con conchiglia perlifera di colore verdastro, che vive nell'oceano indiano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meleagrina
[me-le-a-grì-na]
pl. -e
(ant.) mollusco dei mari caldi, con conchiglia formata da due valve semicircolari spesse e verdastre che è il principale produttore di perle e madreperla (cl. Lamellibranchi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di meleagro, nome di un mitico eroe greco.

Termini vicini

mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melancolìa melampiro melagrana melàfiro méla meiòtico meiòṡi melensàggine melènso meléto -melìa mèlica mèlico melilòto melina melinite melisma melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib