menippeo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menippèo

Il lemma menippèo

Definizioni

Definizione di Treccani

menippèo
agg. [dal lat. menippēus, gr. Μενίππειος]. – relativo allo scrittore e filosofo greco menippo di gàdara (sec. 3° a. c.): satira m. (anche come s. f., la menippea), la satira mista di mimo e di dialogo socratico, di prosa e di verso, di cui Menippo diede esempio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menippeo
[me-nip-pè-o]

agg. (pl. m. -pèi; f. -pèa, pl. -pèe)
letter dello scrittore e filosofo cinico greco menippo di gadara
|| satira menippea, satira in prosa e in versi, la cui caratteristica principale è una grande varietà di temi, stili e metri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menippeo
[me-nip-pè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
dello scrittore e filosofo cinico greco Menippo di Gadara (secolo iii a.C.) |satire menippee, componimenti satirici dello scrittore latino M.T. Varrone (116-27 a.C.), misti di prosa e versi, a imitazione di quelli di Menippo di Gadara

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. menippēu(m), che è dal gr. meníppeios.

Termini vicini

meningoencefalite meningocòcco meningocèle meningite meningismo meningèo meninge menhir menestrèllo meneghino menefreghista menefreghismo mendóso mendìco mendicità mendicicòmio mendicare mendicante mendelismo mendeliano mendelèvio mendare mendàcio mendace mènda menatóio menata menarròsto menaròla menare menisco ménno mèno- menomanza menomare menomazióne mènomo menopàuṡa menorragìa menorrèa menòstaṡi mènsa menscevico menscevismo mensile mensilità mènsola mensüale mensualità mensurale mensuralismo ménta mentale mentalismo mentalità mentastro -ménte mentecatto mentina mentire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib