menno
  1. Home
  2. Lettera m
  3. ménno

Il lemma ménno

Definizioni

Definizione di Treccani

ménno
agg. [prob. lat. *minuus, affine a minuĕre «diminuire»], letter. – privo di potenza virile, impotente; anche sostantivato. per estens., di uomo d’aspetto femmineo, col volto privo di barba. in senso fig., soprattutto in giudizî polemici o deprezzativi, privo di vigore, inefficace, fiacco, rammollito (cfr. gli usi analoghi di eunuco): «lo sapevo che quel m. lì avrebbe compromesso anche noi!» (Tozzi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menno
[mén-no]


a agg.
1. raro, lett. privo di potenza virile; impotente
|| Evirato
|| estens. di uomo di aspetto femmineo
2. fig. privo, mancante
b s.m.
raro impotente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menno
[mén-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (ant.) castrato; impotente | imberbe, di aspetto femmineo
2. (lett.) incapace; fiacco
♦ n.m.
pl. -i
castrato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; prob. da un lat. volg. *minŭu(m) connesso con mĭnus ‘meno’, minuĕre ‘diminuire’.

Termini vicini

menisco menippèo meningoencefalite meningocòcco meningocèle meningite meningismo meningèo meninge menhir menestrèllo meneghino menefreghista menefreghismo mendóso mendìco mendicità mendicicòmio mendicare mendicante mendelismo mendeliano mendelèvio mendare mendàcio mendace mènda menatóio menata menarròsto mèno- menomanza menomare menomazióne mènomo menopàuṡa menorragìa menorrèa menòstaṡi mènsa menscevico menscevismo mensile mensilità mènsola mensüale mensualità mensurale mensuralismo ménta mentale mentalismo mentalità mentastro -ménte mentecatto mentina mentire mentita mentito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib